Torrent Hash - Hash of all existing torrents
Search Files
Please, pay attention to the fact that you are about to download the torrent NOT from keygenplus.ru
keygenplus.ru is just a torrent search engine, no torrents are hosted here.
keygenplus.ru is just a torrent search engine, no torrents are hosted here.
Focus NAA 055-059 - pack 11
Infohash:
AAFA3A63D898826D75D9993602A1054ACF342D5E
Type:
Other
Title:
Focus N° 055-059 - pack 11
Category:
Other/E-books
Uploaded:
2009-11-30 (by Anonymous)
Description:
Visit this info link: http://forum.tntvillage.scambioetico.org/tntforum/index.php?showtopic=176802 [img]http://www.uptiki.com/images/jat1a5wsi4st026cdbl.gif[/img]
[font=times]Focus N°055-056-057-058-059[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/b0cn6s3xlf4zlt00vvs.jpg[/img]
[img]http://www.focus.it/fileflash/200/images/055.JPG[/img]
[img]http://www.uptiki.com/images/xbr4m2ab82efvsi3fzoz.jpg[/img]
[font=times]
Title: Focus - 055
Release date: 15/05/1997
Size: 9,33 MB (9.791.036 byte)
Formato dei file: PDF
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/3iic0rwx7cja8gpxe4w.jpg[/img] [font=times]
- Con quella faccia un po' così
Visti da vicino molti insetti sembrano mostri alieni. Ma ci sono anche quelli simpatici.
- Cambiar pelle per cambiarsi la vita
Una ricerca dell'università di Roma ha messo in luce gli elementi-base della personalità umana: sono solo 5, e si possono modificare.
- Per Giove! Qui (forse) c'è la vita
Ultimi risultati della missione Galileo sul sistema gioviano. Il più clamoroso? La luna chiamata Europa potrebbe ospitare la vita.
- Paraguay? Parliamone
Era più ricco dell'Argentina, poi dichiarò una guerra megalomane. Solo oggi si sta riprendendo.
- Scientificamente pazzi
Esperimenti sciocchi, inutili, irrilevanti? Anche per loro oggi c'è un premio: si chiama IgNobel.
- E' tutto falso. Davvero
Creare una folla dal nulla, "incollare" riprese diverse, far esplodere un aereo lasciandolo intatto... Il trucco c'è, ma nel computer.
- Ma dov'è finito il sacro Graal?
Esiste o non esiste, la coppa in cui fu raccolto il sangue di Gesù? Comunque sia, molti la cercano.
- In caso di infarto
Prima regola: non chiamare il medico. Consigli e suggerimenti sul comportamento da tenere di fronte a un attacco di cuore.
- Gli aeroplani del mare
E' la manta, ancor oggi il più misterioso dei pesci.
- Gli ultimi misteri
Come la scienza affronta dieci zone oscure dello scibile umano.
- Paesaggi gassosi
In genere sono invisibili, eppure anche i gas sono capaci di creare spettacolari scenari naturali, grazie alle leggi della fisica e della chimica.
- "Dica 33"
Palpa, ausculta, percuote con le nocche delle dita: ecco come fa il medico di famiglia a capire come stiamo.
- Sbandata record
Un americano, con un'auto-razzo, doveva superare il muro del suono. Poi ci si è messo il vento.
- Topi e uomini
Ce ne sono cinque per ognuno di noi e sterminarli sembra impossibile: resistono anche all'atomica. VincerYears loro?
- Prima e dopo la gara
Abbigliamento, depilazioni, borse di ghiaccio: tutto ciò che capita dentro e attorno agli atleti e che quasi mai si viene a sapere.
- Incontro
Ve le do io le previsioni.
- Quanto c'è in dispensa?
Le scorte di cibo dell'umanità si riducono sempre di più: in caso di carestia avremmo da mangiare solo per due mesi.
- Economia Prisma
La grande guerra delle suole.
- Giusto o sbagliato?
I grandi filosofi spiegano cosa è moralmente accettabile o no.
- Un mondo di onde
Sono ondulati anche deserti, colline, nubi, luci e suoni. Ecco perché.
[img]http://www.uptiki.com/images/e6lxpiyer66jode7h3o.jpg[/img]
- Prisma
- Domande e risposte
- NovitÃ
- Giochi & Citazioni (escluso num.59)
- Flash
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/b0cn6s3xlf4zlt00vvs.jpg[/img]
[img]http://www.focus.it/fileflash/200/images/056.JPG[/img]
[img]http://www.uptiki.com/images/xbr4m2ab82efvsi3fzoz.jpg[/img]
[font=times]
Title: Focus - 056
Release date: 15/06/1997
Size: 9,36 MB (9.824.171 byte)
Formato dei file: PDF
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/3iic0rwx7cja8gpxe4w.jpg[/img] [font=times]
- Vivere al chiaro di Terra
A settembre la sonda Lunar Prospector andrà a cercare acqua sulla Luna. E intanto i giapponesi ne stYears vendendo i terreni, per abitarla.
- Guida all'uso delle calorie
Il corpo umano è un motore e può usare molti carburanti. Ma i "consumi" cambiano.
- Tra i rottami dell'ex Urss
Per costruire il suo potente esercito, l'impero sovietico è andato in rovina. Ora, per giunta, ruggine e furti stYears distruggendo gli armamenti.
- Kamasutra bestiale
Orge, scambi di coppie, rapporti a distanza: per serpenti, babbuini e foche non esistono tabù.
- Quanta acqua ci vuole per...
A 25 anni abbiamo già usato 3 milioni di litri d'acqua. Contenuta nel cibo, ma anche in vestiti e mobili.
- Qui si disfano i rifiuti
A Milano c'è una fabbrica che trasforma la spazzatura in terra fertile, sprigionando odore di bosco.
- Incontro
Così faccio recitare le cavallette.
- Che cosa è la paura?
Servono come allarme e reazione ai pericoli. E senza di loro l'uomo non sarebbe così intelligente.
- La doppia vita del fungo-alga
Usano la clorofilla e si nutrono di terra. Ma non sono piante. Vita e misteri della strana alleanza tra funghi e alghe.
- Segreti in edicola
E' il luogo pubblico più frequentato. Eppure pochi sYears come è fatta dentro e come funziona.
- Navigando per monti
Tutte le novità sui canali navigabili, meraviglia dell'ingegneria.
- La rivoluzione genetica
A che cosa serve cambiare i "vagoni" di cui è fatto il Dna? A produrre medicine, cibo. E cloni.
- Transatlantici da week-end
Svanita l'atmosfera raccolta, oggi le navi da crociera sono vere città . Con asilo, ospedale e caserma.
- Viaggio dentro il brufolo
Tutto quello che c'è e succede dentro un foruncolo.
- Il regno dei faraoni neri
La Nubia fu l'impero africano più antico. E così forte che riuscì a conquistare anche l'Egitto.
- Un mondo a caso
Code al supermercato o vincite al lotto sono fatti imprevedibili: ma la scienza tenta di spiegarli.
- Mezzo miliardo di respiri
Servono a nutrire gli organi, ma anche a parlare e ricordare.
- E i dadi son fatti con i topi...
Si dice per esempio che un'auto porti iella. Così non vende più.
- Economia Prisma
Quel farmaco ci farà risparmiare.
- In diretta dall'interno di un tennista
Che cosa succede a muscoli, cervello, cuore, durante una partita.
- Solchi d'autore
Sembrano opere d'arte, e invece sono straordinarie fotografie dall'alto di campi arati dall'uomo.
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/b0cn6s3xlf4zlt00vvs.jpg[/img]
[img]http://www.focus.it/fileflash/200/images/057.JPG[/img]
[img]http://www.uptiki.com/images/xbr4m2ab82efvsi3fzoz.jpg[/img]
[font=times]
Title: Focus - 057
Release date: 15/07/1997
Size: 10,1 MB (10.644.927 byte)
Formato dei file: PDF
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/3iic0rwx7cja8gpxe4w.jpg[/img] [font=times]
- Il cielo in un stanza
Come si fa a sapere in anticipo, senza mai uscire dal laboratorio, se un nuovo aereo volerà davvero? Grazie alle gallerie del vento.
- Cose dell'altro mondo
Ecco che cosa accadrebbe se le folli leggi della meccanica quantistica valessero anche nel nostro mondo di tutti i giorni.
- Rivoluzione allo zoo
Visitarli è come affrontare un safari: i nuovi zoo, senza gabbie né sbarre, riproducono (in scala ridotta) giungle, savane e praterie.
- Ma funzionano davvero?
Dai plantari che fYears dimagrire agli occhiali a raggi X: dieci test sulle meraviglie dei cataloghi postali.
- La forza dei palloni gonfiati
Sono semplici air bag, ma innalzano edifici, recuperano relitti marini e proteggono navi spaziali.
- Siamo fritte!
Affettate, precotte, surgelate: le patatine ormai nascono in catena di montaggio.
- Il cocktail che vince l'Aids
Con vari farmaci combinati si rallenta molto la malattia. Ed è in arrivo una terapia ancora più efficace.
- Un mistero da ridere
Cos'è il solletico? C'entra col sesso? Ce lo può fare un robot? La scienza di fronte a un enigma.
- Per non rischiare l'osso del collo
Dal paracadutismo all'hydrospeed, otto specialità estreme alla portata di tutti. Con prudenza.
- Quattro strade per l'immortalitÃ
Quattro strade per raggiungerla: dal congelamento alla genetica.
- Le 5 tribù del Polo Nord
Vivono come mille anni fa, cacciando l'orso a mani nude e bevendo sangue di renna.
- Che diavolo succede in casa?
I perché "scientifici" di tanti piccoli misteri quotidiani.
- Perché non la acchiappiamo mai
Perché non ci si riesce? Perché loro fYears rallentare il tempo.
- Mi vesto e la conquisto
Significato (e utilità ) degli abiti maschili nel corteggiamento.
- L'eruzione di fango grigio
Ceneri limacciose sulle Filippine: è ancora colpa del Pinatubo.
- Che bella città . E' come casa mia
Pulire, girare a piedi e spettegolare coi vicini: tre regole per creare paradisi urbani.
- Obiettivo: autosufficienza
Per ottenerla, bastano una mucca, qualche gallina, due ettari di terra. E tanto lavoro manuale.
- Economia Prisma
Qui la merce va a ruba.
- Chi ha fatto la spia?
Tutti: da Giosuè a Mata Hari, la storia è piena di agenti segreti.
- Un mare di sorprese
Sotto il pelo dell'acqua c'è un mondo simile al nostro. Con bufere, vulcani, frane e persino piogge.
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/b0cn6s3xlf4zlt00vvs.jpg[/img]
[img]http://www.focus.it/fileflash/200/images/058.JPG[/img]
[img]http://www.uptiki.com/images/xbr4m2ab82efvsi3fzoz.jpg[/img]
[font=times]
Title: Focus - 058
Release date: 15/08/1997
Size: 7,68 MB (8.060.345 byte)
Formato dei file: PDF
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/3iic0rwx7cja8gpxe4w.jpg[/img] [font=times]
- Strategie da pesci
Da soli, sono inermi. Tutti insieme, invece, i piccoli pesci sYears mettere in campo raffinate tecniche di difesa e persino d'attacco. Per esempio assumendo la forma di un unico, gigantesco superpesce.
- Miraggi
Sono diversi da come appaiono nei fumetti, ma esistono davvero. E si possono anche fotografare.
- Colpo di fulmine senza veli
Tutto ciò che succede dentro il corpo, e sotto i vestiti, durante un incontro d'amore. Fase per fase: dallo sguardo che scatena il colpo di fulmine fino ai primi contatti fisici.
- Il paese delle nanomeraviglie
Motori grandi come bottoni, aerei tascabili, robot fatti con pochi atomi. La miniaturizzazione arriva a un milionesimo di millimetro.
- Nuoteremo tutti a tonno?
Altro che quattro stili. L'umanità ha inventato decine di tecniche per muoversi nell'acqua. La più recente è lo stile a tonno, che ha permesso a una ragazza di 17 anni di stabilire il nuovo record sui 100 a delfino.
- Incredibile ma falso
Sono vere le notizie che leggiamo? In genere sì. Ma i sistemi di controllo non sono infallibili. C'è chi mette in ridicolo i giornali rifilando loro notizie false, le cosiddette "bufale".
- Sottomarini
Una giornata a bordo di una "nave subacquea" in esercitazione. Ecco come funziona, come combatte... e come si fa a sopravvivere in una scatola di sardine.
- C'è qualcosa di nuovo nel Sole
Ultime notizie su natura e funzionamento della nostra stella, raccolte dalla sonda Soho. E un grande poster sul Sole e sui pianeti.
- Famiglie per tutti i gusti
Ne esistono di ogni tipo: ecco a che cosa servono e come sono cambiate. Ma anche qualche consiglio (e un test) per diventare "allenatori" di figli.
- I discendenti del Bounty
Nell'isola più sperduta del pianeta vivono ancora 38 discendenti dei protagonisti dell'ammutinamento del 1789. Ecco come se la cavano.
- Tre miliardi di anni in nove mesi
In nove mesi ripercorrono tre miliardi di anni di tappe evolutive. E' forse da questo che derivano le somiglianze tra embrioni umani e animali messe in evidenza da uno straordinario servizio fotografico.
- Quanto vale l'Italia
La natura ha un prezzo? Sì. Focus ha calcolato quanto valgono coste marine, boschi e fiumi italiani.
- Ecoprisma
Combattenti a noleggio, Spa.
- I misteri irrisolti del passato
E' mai esistita una donna-papa? Chi era la Maschera di ferro? Dov'è finito l'esercito di Cambise? Sette enigmi che da secoli resistono a ogni indagine storica.
- Tuoni, fulmini e saette
Spesso non cadono dal cielo, partono da terra, persino da chi dovrebbe "pararli": il parafulmine. Sono per gran parte della loro "vita" invisibili. E, se vi colpiscono, fate così...
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/b0cn6s3xlf4zlt00vvs.jpg[/img]
[img]http://www.focus.it/fileflash/200/images/059.JPG[/img]
[img]http://www.uptiki.com/images/xbr4m2ab82efvsi3fzoz.jpg[/img]
[font=times]
Title: Focus - 059
Release date: 15/09/1997
Size: 8,56 MB (8.978.982 byte)
Formato dei file: PDF
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/3iic0rwx7cja8gpxe4w.jpg[/img] [font=times]
- Ingegneria di sabbia
Sono fatti soltanto di granelli di roccia, acqua e sale. Eppure stYears in piedi. Ora gli scienziati spiegano perché e quali regole seguire per farli nel modo migliore.
- I volti del passato
Fino a ieri sembrava impossibile: ricostruire fedelmente i tratti somatici dei nostri avi avendo a disposizione solo poche ossa. Ora si fa, e con un metodo scientifico.
- Gli estremisti della vita
Sono i batteri che vivono nei luoghi più infernali della Terra: nei laghi acidi e salati, nelle acque bollenti e forse anche su Marte.
- Il corpo? Non sa dir bugie
Gesti, sguardi, movimenti mandano più messaggi delle parole. Ecco come interpretarli.
- La macchina delfino
Prima si è scoperto che fa cose incredibili, come scendere a grandi profondità e correre a 40 km/h. Ora si è capito anche come ci riesce.
- Esplosioni cosmiche
Nell'universo non c'è pace: scontri tra galassie, buchi neri, stelle che esplodono. E lampi misteriosi, sui quali indaga un satellite italiano.
- E il Mediterraneo si prosciugò
Sei milioni di anni fa il Mare Nostrum si prosciugò: al suo posto, monti, valli e fiumi. I geologi italiani che per primi l'hYears scoperto ci descrivono quello straordinario scenario.
- Perché non si spezzano
Si piegano ma non si spezzano mai. Come fYears? Tanto esercizio, e un dono di natura.
- Verso un mondo nuovo
Un primo equilibrato bilancio a 40 anni dall'inizio della lotta all'inquinamento. Dove sono stati ottenuti risultati, dove no. E che cosa tutti noi possiamo fare.
- Fiori e serpenti di fuoco
I pirotecnici disegnano in cielo immagini sempre più spettacolari e l'arte dei fuochi d'artificio ormai è diventata una scienza.
- Colpi bassi
Spesso c'è chi non vuole solo partecipare, ma anche vincere. E allora ricorre a trucchi e scorrettezze. Vediamo i più curiosi, che richiedono disonestà ma anche tanta fantasia.
- Metallomagia
Le fonderie sono solo un ricordo: oggi i metalli si fabbricano dentro nubi di plasma, con gas superfreddi e getti di atomi.
- La vita? Cambia ogni 3 secondi
Sono necessari per un saluto, un'occhiata, una pausa tra le parole, un bacio. Ecco perché la vita marcia a questo ritmo.
- Dove nascono i gelati
Ogni Years gli italiani ne mangiano 2 milioni di quintali: riunito, riempirebbe un cono alto quanto il duomo di Milano. Ecco dove nasce.
- Ma cos'è la mondializzazione?
I Paesi ricchi aprono fabbriche nei Paesi poveri. I prezzi scendono, ma si perdono i posti di lavoro.
- Ecoprisma
Ribassi spaziali e qualche rischio.
- Tempeste
Sono tra le più forti potenze della natura. Come nascono, come muoiono e perché sono invincibili.
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/rv9g6snhx9h0fp6fpv0a.jpg[/img]
[font=times]
Al Capo Progetto Claudio1988
a Greg_81 (The Exporter), cianino_11 per questa bella release,
Ãëð_$è£ëñ€m©² per i banner ;)
xikir86 per l'aiuto tecnico :grr: a tutti quelli che scaricano, ringraziano e rimangono in seed :ok:
[/font]
[img]http://www.uptiki.com/images/nk14vzc0lcga8ljydnin.jpg[/img]
[font=times]
fino ai primi 25 completi 15 kbps
RESTATE IN SEED
[/font]
Visit http://www.tntvillage.scambioetico.org/
Files count:
5
Size:
45.11 Mb
Trackers:
udp://tracker.openbittorrent.com:80
udp://open.demonii.com:1337
udp://tracker.coppersurfer.tk:6969
udp://exodus.desync.com:6969
udp://open.demonii.com:1337
udp://tracker.coppersurfer.tk:6969
udp://exodus.desync.com:6969